Sfera Informatica e Strumentazione compie un passo importante nel suo percorso di crescita: la pubblicazione del primo Report di Sostenibilità 2023.
Un documento che non nasce da un obbligo normativo, ma da una scelta consapevole e strategica.
L’obiettivo è chiaro: costruire un modello di impresa che generi valore economico, sociale e ambientale, coinvolgendo in questo percorso clienti, partner e collaboratori.
In un mercato in profonda trasformazione, la sostenibilità non è più solo un tema di attualità, ma un fattore determinante di competitività. Le organizzazioni che sapranno integrare principi ESG (Environmental, Social e Governance) nelle proprie strategie saranno quelle capaci di crescere in modo duraturo, trasparente e resiliente.
Perché un Report di Sostenibilità
La decisione di intraprendere questo percorso non è stata imposta da regolamenti o direttive europee, ma è frutto di una scelta autonoma e convinta.
Due motivazioni principali hanno guidato la redazione del primo report:
- Rispondere alla crescente richiesta di trasparenza da parte dei clienti, che oggi chiedono di conoscere non solo la qualità dei prodotti e dei servizi, ma anche l’impatto che un’azienda genera sull’ambiente e sulla società.
- Integrare i principi ESG come parte della cultura aziendale, rendendoli una componente naturale dell’identità di Sfera Informatica.
Questa iniziativa non rappresenta quindi un traguardo, ma l’inizio di un percorso strutturato, volto a migliorare nel tempo le performance ambientali, sociali e di governance.
Un percorso di consapevolezza e miglioramento
Il lavoro sul Report di Sostenibilità 2023 ha permesso di analizzare in profondità le attività aziendali, individuando punti di forza e aree di miglioramento.
Il processo ha stimolato una riflessione concreta su come ottimizzare le risorse, ridurre gli sprechi e rafforzare le relazioni con gli stakeholder.
Tra gli aspetti più significativi emersi:
- la valutazione dell’impatto ambientale delle operazioni e dei consumi energetici;
- la definizione di pratiche interne più efficienti, ispirate ai principi di economia circolare;
- l’attenzione alle persone come risorsa chiave per la crescita sostenibile, promuovendo benessere, formazione e inclusione.
Questo primo esercizio di rendicontazione ha offerto una visione chiara delle sfide e delle opportunità che l’azienda dovrà affrontare nei prossimi anni.
Sostenibilità come valore condiviso
La sostenibilità, per Sfera Informatica, è un valore trasversale che coinvolge ogni livello dell’organizzazione.
Dal management ai reparti operativi, tutti sono chiamati a contribuire alla costruzione di un modello aziendale più responsabile.
Il Report rappresenta anche un impegno di dialogo con i diversi stakeholder — clienti, fornitori, partner e istituzioni — per condividere obiettivi comuni e misurabili.
L’intento è quello di costruire fiducia, rafforzando la reputazione aziendale attraverso comportamenti coerenti e trasparenti.
Guardando avanti: gli obiettivi futuri
Questo primo documento non è un punto d’arrivo, ma una base di partenza.
Nei prossimi anni, Sfera Informatica intende:
- definire indicatori di performance ESG più precisi e monitorabili;
- ridurre ulteriormente l’impatto ambientale delle proprie infrastrutture;
- migliorare la parità di genere e l’inclusione in azienda;
- proseguire con programmi di formazione sostenibile e responsabilità sociale.
Ogni azione sarà misurata, verificata e condivisa, con la volontà di rendere la sostenibilità una parte integrante delle decisioni aziendali quotidiane.
Conclusione e invito
Il Report di Sostenibilità 2023 è un segno di coerenza e responsabilità verso chi ogni giorno sceglie Sfera Informatica: clienti, partner e collaboratori.
Crediamo che un futuro migliore si costruisca con scelte consapevoli e azioni concrete, passo dopo passo.
📎 Scarica il Report completo di Sfera Informatica e Strumentazione
Un documento che racconta non solo ciò che siamo, ma soprattutto ciò che vogliamo diventare: un’azienda sostenibile, trasparente e orientata al valore condiviso.