SOFTWARE ON-PREMISES
“Nelle sedi, nei locali” si riferisce a una modalità di gestione tecnologica dove il software è fisicamente installato e operativo all’interno degli ambienti aziendali
L’azienda si fa carico di acquista e mantenere (o far mantenere per lei) il software su server propri o dispositivi interni, operando sotto una licenza che regola l’uso in base agli accordi specifici stipulati.
Comporta una gestione da parte del team IT aziendale, degli aggiornamenti e della manutenzione.
O la affida a noi, per esempio.
SERVIZI CLOUD COMPUTING
Consente l’accesso a risorse IT come soluzioni server e storage, database e software tramite Internet.
Basandosi sulla virtualizzazione, che permette a un server fisico di eseguire più macchine virtuali e di condividere risorse tra diversi server fisici dislocati in varie aree geografiche.
Dove qualcun altro è responsabile del suo monitoraggio e della sua manutenzione.
O la affida a noi, per esempio.
Perché scegliere un software on-premises?
Una soluzione on-premises può comportare costi iniziali più elevati dovuti all’acquisto dell’hardware e del software necessari, oltre ai costi continui per la manutenzione.
Tuttavia, questa opzione offre vantaggi significativi in termini di sicurezza, controllo e conformità normativa, rendendola una soluzione adeguata alle organizzazioni che richiedono un alto livello di personalizzazione e controllo interno.
Non solo. Servono anche capacità di integrazione e dipendenti IT competenti in grado di gestire i potenziali problemi che possono sorgere.
O la affida a noi, per esempio.